GRIGLIA PERCORSO PER I PREADO
Novembre Chi sono?
Obiettivo: trovare le tracce di Dio nel profondo di me stesso
- Entro il 15 novembre inviare a tutti i ragazzi delle medie (di cui abbiamo il contatto) la proposta di giocare alla ricerca del proprio carattere e della propria personalità.
Il link è questo: https://www.testdivertenti.com/page/3/ , lasciamo pure che i ragazzi scelgano il test che piace di più a loro
- Dal 15 al 22 novembre: dialogo personale con i ragazzi che accettano di confrontarsi.
L’obiettivo è aiutarli a conoscersi e a riconoscere in sé una bellezza innata, una irrepetibilità che è stata donata.Questo colloquio deve partire da domande banali come “che gioco hai scelto? Ti è piaciuto?” fino ad arrivare, se il ragazzo lo desidera, a domande come “che cosa ti piace di te, che cosa non ti piace?”. Con queste domande non si deve mai essere invasivi, ogni persona è custode dei propri pensieri più profondi ed è giusto che ne sia geloso.
- Dal 23 al 29 novembre la proposta di partecipare ad un momento comune di riflessione sul che cosa ha comportato il mettersi in discussione e il cercare una risposta alla domanda “Chi sono?”.
Dicembre Da dove vengo?
Obiettivo: trovare le tracce del Mistero nella storia
- Nella prima settimana proporre il video su Jane Goodall (https://www.youtube.com/watch?v=INs8O2uyjMw) e un gioco sul tema “Creazione o evoluzione?”
- Dal 7 al 13 dicembre: dialogo personale sul tema della storia dell’umanità.
- 13 dicembre: S. Messa nelle proprie parrocchie o in parrocchie abbinate
Questo colloquio deve partire da domande banali come che “Che ne pensi di Jane Goodall? Da dove pensi venga il mondo?” Ti è piaciuto?” fino ad arrivare, se il ragazzo lo desidera, a domande come “tu pensi che qualcuno stia guidando la nostra vita? E’ una guida che ci porta al bene o a qualcosa di brutto?”. Con queste domande non si deve mai essere invasivi, ogni persona è custode dei propri pensieri più profondi ed è giusto che ne sia geloso.
- Dopo il 14 dicembre la proposta di partecipare ad un momento comune di riflessione sul che cosa ha comportato il mettersi in discussione e il cercare una risposta alla domanda “Da dove vengo?”
Gennaio "Dove vado?"
Obiettivo: iniziare a pensare che la nostra vita potrebbe non avere termine
Al centro della proposta ci sarà la proposta del film: "Il Paradiso per davvero" https://www.youtube.com/watch?v=qL7UIA4R2hI
Cercheremo di dialogare con i ragazzi le cui famiglie sono state quasi tutte segnate, direttamente o indirettamente, da lutti in questo tempo di pandemia sulla possibilità e il senso di un Paradiso che ci è promesso.
Attraverso il dialogo personale e di gruppo ascolteremo le riflessioni dei ragazzi, i loro dubbi e paure ma soprattutto le loro speranze.
Proporremo anche una Messa nelle chiese parrocchiali in cui pregare pe ri propri morti, introducendo coì il tema del "suffragio per i defunti".
Febbraio "Chi sono?"
Obiettivo: iniziare a leggere la propria vita una "storia" e non un ammasso di cosa che capitano per caso
Con una attività (disegno o gioco su PC) che aiuti ogni ragazzo a leggere le svolte e i cambiamenti della propria vita come un "guadagno" e non solo come inciampo ed introdurre la domanda: "E' tutto capitato per caso?"
Marzo "Da dove vengo?"
Obiettivo: aiutare i ragazzi a sentirsi inseriti in una storia di famiglia
Attraverso la ricostruzione dell'albero genealogico della propria famiglia aiutare i ragazzi a comprendere le ricchiezze e le debolezze che provengono dalla propria appartenenza ad una storia
Aprile "Dove vado?"
Obiettivo: introdurli al tema del progetto di Dio sull'umanità
Organizzare con i ragazzi un referendum con interviste alle persone che conoscono per raccogliere informazioni su cosa pensano le persone in merito a ciò che esiste dopo la morte e aiutandoli a capire le differenze tra le varie visioni.
- nulla
- immortalità dell'anima
- trasmigrazione dell'anima (metempsicosi)
- risurrezione
Maggio "Chi sono?"
Obiettivo:
- preparazione al Sacramento della Cresima per i ragazzi di prima media,
- al Rinnovo delle promesse battesimali per i ragazzi di seconda media
- alla professione di Fede per i ragazzi di terza media