Ai genitori dei ragazzi che riceveranno la prima Comunione e la Cresima nella nostra Parrocchia dei Ss. Gervaso e Protaso
Carissimi,
è consuetudine, in occasione dei Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana, invitare le famiglie a donare un’offerta alla Comunità Cristiana che, in molti modi e in tempi diversi, ha accompagnato i piccoli a crescere nella Fede.
Vorrei però introdurre un cambiamento rispetto alle consuetudini: vi propongo che questa donazione non venga effettuata in un tempo diverso da quello della celebrazione e in un luogo diverso dal luogo di culto.
Questo perché fin dall'epoca dei primi cristiani c’era l’abitudine di raccogliere offerte che risale alle origini della Chiesa, anche se il modo è cambiato con il passare del tempo.
I primi cristiani portavano a Messa il pane e lo offrivano perché il sacerdote lo consacrasse. Di fatto, anche oggi nelle liturgie orientali i fedeli portano il pane, e quello che non viene usato nella Messa si dona ai poveri. In seguito, anziché il pane, la gente offriva altri doni per i poveri e i bisognosi o per la Chiesa.
Anche per noi si può vivere nello stesso modo l’offertorio che si colloca circa a metà della Messa: spronati dall’amore di Cristo contribuiamo, per quello che possiamo, ai bisogni dei poveri e della comunità.
Potrete dare quello che il vostro cuore desidera in una busta oppure nel cestino delle offerte con estrema libertà.
Grazie fin d’ora per quello che donerete.
Don Carlo