Centenario Parrocchiale - Persone - Persone di ieri e di oggi

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Indice articoli

Centenario di fondazione della parrocchia di San Pietro M. - Persone

 

Di alcuni però osiamo un ricordo speciale: Sempre si ricordano i sacerdoti, ma come non ricordare con immensa gratitudine anche le

MADRI CANOSSIANE

che dal 1929 al 2002 ci hanno accompagnato, garantendo unità di intenti alla proposta formativa della parrocchia? Il loro servizio si esprimeva nella scuola, nell’oratorio, in particolare (fino al 1992) “il femminile”, e poi d’estate all’oratorio feriale e in vacanze nella casa di Madesimo. 

Presenza preziosa, la loro, che mai si sostituiva o si imponeva ma che con stile materno affiancava e faceva crescere la responsabilità dei parrocchiani e dei genitori dei bimbi della scuola.

Come non ricordare però almeno chi con noi ha vissuto per interi decenni? Madre Giuseppina Gaffuri, M. Giuditta Limonta, M. Andreina, M. Luigina, M. Giuseppina, M. Maria, M. Isolina. 

 

Madre Giuseppina

Madre Giuditta riceve l'onoreficenza cittadina

 E come non ricordare, a nome di tutte, chi ha festeggiato con noi il traguardo dei 100 anni?

M. Elisa, M. Carla, M. Genny, M. Marina

Quanto abbiamo ricevuto! A tutte le Madri, che sono rimaste nel nostro cuore, va IL NOSTRO CORALE GRAZIE!

 

Tante sono state anche le vocazioni laicali: Dalla presenza ancora viva e vivace dell’Azione Cattolica, alla presenza di solide famiglie cristiane, e di storiche e preziose “personalità”.

ANGELINA PARRAVICINI “La Parazola” (1903-1981)

Quanto preziosa era, in tempi in cui non c’erano telefonini, messaggi WhatsApp e tutti i moderni canali d’informazione, il tuo far girare la voce di cortile in cortile perché tutti sapessero e partecipassero delle gioie e delle preoccupazioni di tutti. Non era curiosità la tua, ma “fedele” partecipazione, come lo era il tuo servizio nell’UNITALSI nelle associazioni laicali e nella cura con il canto di tutti i funerali.

Loreto 1948

Loreto 1958

 

Loreto 1971 

Grazie per la tua testimonianza di fedeltà al servizio.

 

ADELIA ROMANO’ (1949 - 2004)

Amicizia

Dedizione

Editoria (de “la voce della comunità”)

Liturgia

Iniziazione cristiana

Azione Cattolica

Ritiri e riunioni

Oratorio

Madesimo

Allegria

N

O’… No, non possiamo dimenticarti!

Tantissimo ti deve la tua parrocchia: Non sarebbe così oggi il nostro celebrare, la nostra preghiera, la nostra catechesi se tu non fossi stata per decenni responsabile di questi settori di pastorale.

In coro diciamo: “GRAZIE ADELIA!”

 

GIANPIETRO TAVECCHIO (1946-2006)

Convinto promotore dei gruppi di Ascolto della Parola nelle case.

Con due ospiti lituani - Incontro europeo giovani di Taizé (28-12-1998 01-01-1999)

 

Grazie perché ci hai coinvolto con la tuo amore alla Parola di Dio.

 

ANGELINA CRIPPA “Bisc” (1915- 2007)

Liturgia (cura della chiesa, sacrestia….) Buona Stampa, Pesca di Beneficenza, Azione Cattolica, Centri di ascolto, Consiglio Pastorale…

Grazie per la tua vita consacrata al Signore, alimentata e spesa tutta nella tua comunità; vita di preghiera, di servizio, di cura. Sapevi coinvolgere nel “prenderci a cuore”, a “casciasela” - dicevi tu, ricordando le parole di Padre Garzoni - per la nostra parrocchia.

«La zia si è spenta a 93 anni ma son certo che lei direbbe: “Non mi sono preoccupata di quanto vivere ma di come vivere” e a noi: “Non temere tanto la morte, quanto piuttosto una vita vuota ed incolore”»

Dalla predica del nipote don Marco Crippa al suo funerale 5 aprile 2007

 

EDOARDO SUTER (1937 - 2013)

Per decenni responsabile del Bar dell’Oratorio.

Grazie perché anche in questo servizio hai esercitato la cura, l’attenzione e la responsabilità “del buon padre di famiglia”.

 

GIAN ANTONIO BANFI (1930 - 2019)

Vivace allenatore e collaboratore tutto fare sei stato prezioso nel nostro oratorio e partendo missionario laico in Brasile ci hai insegnato ad allargare il cuore al mondo intero!

 

GIULIA PELUCCHI in MAURI (1940 - 2022)

A Madesimo, a scuola, di casa in casa a San Pietro Martire, nelle visite con la San Vincenzo, con l’UNITALSI….

Con te la parrocchia è stata casa accogliente è attenta a ogni necessità. 

 

Sono persone che hanno saputo incarnare e trasmettere l’amore di Gesù, linfa vitale di ogni comunità cristiana. Ora con la preghiera ci accompagnano dal cielo e consentono alla nostra comunità di continuare ad essere, come loro ci hanno insegnato, “viva e vivace”, capace di spendersi nella carità e nell’annuncio della Parola.

 

ALTRI VOLTI DA RICORDARE

Don Marco Crippa, don Sergio Stevan e Suor Angela Marzorati: vocazioni Sampietrine, con don Maurilio Mazzoleni

Don Sergio: 40 anni di Sacerdozio

Ebe Caldera, 100 anni come la Parrocchia! Con don Donato Vicini

Sara Colloca: nostra Missionaria oggi in Uganda

Come lo fu Fratel Alberti (12.2.1897 – 7.9.1987)

6 agosto 1971, partenza del pellegrinaggio Parrocchiale per Loreto

Ricordiamo tutte le vocazioni di speciale consacrazione

Le suore infermiere di San Carlo - Istituto nato a san Pietro M. da un’intuizione di Padre Masciadri - ricevute dal papa - 2023

 

e le vocazioni di parrocchiani sampietrini

Dalla prima: Madre Angela Radice, entrata nell’istituto canossiano nel 1929

All’ultima: Pamela Colombo. In questa foto mentre festeggia con sampietrini il giorno della sua prima consacrazione fra le suore domenicane - 2023

Rivivendo l’emozione della consacrazione della Piccola Sorella Mariuccia Girola nella nostra chiesa con Padre Garzoni e don Leonardo Fumagalli - anno 1978

 Anno 1984: Amici e parenti a Roma per la consacrazione perpetua con don Silvano Caccia  

Sempre a Roma Pellegrini per il Giubileo 2000 Incontro con Don Angelo Pirovano

 

I sacristi:

Madesimo 1972

Achille Asnaghi 

E ancora:

Don Abramo Volontè

 

Rosangela Vai

 

Ragazzi con Annamaria Silvestrini (C.V.S.):

“Ce li hai suggeriti tu, i momenti di preghiera e festa con i disabili!”

Emilia con “Nonna Anna” (Romano’)

I tuoi “200 nipoti “ non finiranno mai di dirti: GRAZIE

A nome di tutti te lo dicono loro!

Gruppo Medie 1993

 

Ai collaboratori di tutte le “ore” GRAZIE

1963

1973

1984

1993

2005

 

A Madesimo, gruppo di adulti con don Luigi sua sorella Angela

 

…e ai collaboratori di tutti i servizi GRAZIE!

Siamo forti quando siamo insieme

Siamo forti quando siamo insieme!

TU PROTAGONISTA, LA STORIA CONTINUA!

 

- SEVESO -

Parrocchia SS. GERVASO E PROTASO
Via Cavour, 2 / Via Cardinal Ferrari
+39 0362 501623
ssgervasoeprotaso@parrocchieseveso.it


Oratorio S. PAOLO VI
Viale Vittorio Veneto, 21
+39 0362 552248
oratoriosanpaolosesto@gmail.com

- ALTOPIANO -

Parrocchia SAN CARLO
Piazza S. Ambrogio, 2
+39 0362 553522
scarlo@parrocchieseveso.it


Oratorio SAN CARLO
Piazza S. Ambrogio, 2
+39 0362 553522
scarlo@parrocchieseveso.it

- BARUCCANA -

Parrocchia B. VERGINE IMMACOLATA
Via Colleoni, 4
+39 0362 574486
bvimmacolata@parrocchieseveso.it


Oratorio S. CLEMENTE
Via Colleoni, 4
+39 0362 503483
oratoriobvibaruccana@gmail.com

- S. PIETRO MARTIRE -

Parrocchia SAN PIETRO MARTIRE
Via Milano, 121 20821 Meda (MB)
+39 0362 70978
spietromartire@parrocchieseveso.it


Oratorio S. GIOVANNI BOSCO
Via S. Francesco d'Assisi, 15 Seveso (MB)
+39 0362 70978
spietromartire@parrocchieseveso.it

©2025 Designed By Utility Line Italia

Search