Centenario di fondazione della parrocchia di San Pietro M. - Comunità viva
Lo sport, a San Pietro, si chiama Sampietrina!
È Padre Luigi Garzoni, come ricorda la lapide qui sotto riportata ed ancora è esposta all’ingresso dell’attuale sede della società, a fondare nel 1945 la gloriosa società sportiva “GINNASTICA SAMPIETRINA” Nei primi anni, la piccola palestrina nello stabile della scuola, il campo e il palcoscenico del nostro oratorio diventano luogo di allenamenti ed esibizioni di tanti giovani.
Passano solo pochi anni e nel 1949, fortemente voluta dall’entusiasmo di don Giovanni Tavecchia, prende avvio l’esperienza del “Gruppo Sportivo Oratorio Sampietrina”. Inizialmente con squadre di calcio e poi con impegni decennali nella pallavolo e nel basket.
Ricordati e amati dai 50enni di oggi anche gli anni di “polisportiva” che riempivano le nostre domeniche e la pur breve esperienza sulle piste di atletica esperienze di cui purtroppo non sono stati trovati ricordi fotografici.
Caratteristica importante di questa società sportiva è sempre stata la condivisione degli obiettivi educativi dell’oratorio, la presenza di allenatori “educatori” nei giovani di valori umani e cristiani.
Qui di seguito le fotografie delle 15 squadre che costituivano la società nel 2009, anno in cui si è ricordato il sessantesimo di fondazione. Eravamo in attesa della costituzione della comunità pastorale, e il consiglio direttivo si dichiarava “pronto a portare l’esperienza sportiva e formativa al servizio di tutta la comunità sevesina”.
Ed ora? Oggi la società prosegue la sua attività nel settore della pallavolo.